CENTRO DI RICERCA, SPERIMENTAZIONE E SVILUPPO SULL’ISTRUZIONE DEGLI ADULTI PER L’EMILIA ROMAGNA

L’attività di ricerca sperimentazione e sviluppo, assieme alla didattica e all’ampliamento dell’offerta formativa, è uno degli elementi costitutivi del sistema di Istruzione degli Adulti. Il CPIA trova legittimazione alla realizzazione di attività di RS&S nel Regolamento dell’Autonomia scolastica DPR 275/99 (art. 6 e art. 11) e negli ultimi anni è stata ampiamente evidenziata l’importanza di sostenere percorsi innovativi e di sviluppo dei processi organizzativi e didattici delle Istituzioni scolastiche.

Dall’anno scolastico 2016/2017, il Miur ha sostenuto l’attivazione in ciascuna regione di un Centro Regionale di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo (CRRS&S).

Il Centro Regionale di Ricerca sull’Istruzione degli Adulti per l’Emilia Romagna ha sede presso il CPIA Metropolitano di Bologna, è operativo dall’anno scolastico 2016/2017 ed ha il compito di promuovere, sviluppare e diffondere la ricerca scientifica nel campo dell’Istruzione degli Adulti e dell’Apprendimento Permanente, la sperimentazione e lo sviluppo di metodologie e pratiche organizzative e didattiche innovative per l’apprendimento in età adulta, la documentazione di tali pratiche. Il Centro inoltre fornisce a soggetti pubblici e privati servizi di consulenza, di ricerca e di formazione, nonché supporto ed assistenza sui temi attinenti all’istruzione degli adulti e all’apprendimento permanente. Il Centro si avvale di un Comitato Tecnico Scientifico composto da rappresentanti delle Università, dell’Amministrazione, della Regione, degli Enti Locali.

EVENTI

Prodotti (dm 663/2017)

Terzo settore

Servizio civile

Comparazione sistema IeFP e Istruzione

Report popolazione studentesca CPIA ER