CPIA 2 metropolitano di Bologna "Eduard C. Lindeman"
Viale Vicini, 19 - Bologna - Tel. 051 2170000 - bomm36300d@istruzione.it
Vai alla scuolaIn evidenza
A = A ≠DA… mi metto nelle tue scarpe | 12 dicembre 2023 18:00 – 20:00 in Viale Vicini 19 – Bologna
Nell’ambito del Festival della Cultura Tecnica, il CPIA metropolitano di Bologna E.C. Lindeman presenta simulazioni di un viaggio intorno al mondo e laboratori matematici che puntano l’attenzione sulle differenze: strategie per contrastare la povertĂ educativa, riflessioni […]
12 DICEMBRE 2023 – INTERNATIONAL CONFERENCE PROGETTO ONE
Si terrĂ a Bologna il 12 dicembre 2023 presso gli spazi della Fondazione Lercaro in Via Riva di Reno 57 l’International Conference conclusiva del progetto ONE – OPENING ADULT EDUCATION NETWORKS TO EUROPEAN COOPERATION (621467-EPP-1-2020-1-IT-PPKA3-IPI-SOC-IN) Pratiche […]
da Segreteria
Webinar UNICEF e RIDAP | 7 dicembre 2023 | 14:00-15:30 | Presentazione del laboratorio Skills4YOUth
L’UNICEF (Ufficio per l’Europa e l’Asia Centrale in Italia), in collaborazione con RIDAP- Rete Italiana Istruzione degli Adulti, è lieto di presentare Skills4YOUth (S4Y), un’iniziativa volta a facilitare l’orientamento al lavoro e lo sviluppo delle competenze […]
da Segreteria
Perché iscriversi al CPIA
Vuoi conseguire la licenza media? Sei un cittadino straniero e vuoi conseguire il titolo di conoscenza della lingua italiana di livello A2? Ti interessa ottenere la certificazione attestante l’acquisizione delle competenze di base connesse all’obbligo di istruzione? Vuoi informazioni per conseguire un diploma di scuola superiore? Intendi sviluppare conoscenze e competenze per muoverti con consapevolezza nella società contemporanea? Vuoi mettere a valore le competenze che hai acquisito nel lavoro e nella vita personale?
Vieni a trovarci e iscriviti a uno dei nostri percorsi. I nostri curricoli sono differenziati per venire incontro alle tue esigenze di apprendimento. Sottoscrivendo il Patto Formativo Individuale ci impegniamo a personalizzare e individualizzare il piano di studio affinché tu possa conciliare la frequenza scolastica con i tempi familiari e lavorativi. E se non riesci a frequentare con costanza, ti diamo la possibilità di fruire parte del percorso a distanza (FAD).
Servizi
In questa pagina vengono descritti tutti i servizi del CPIA 2 metropolitano di Bologna
La didattica
la nostra offerta formativa
A.S.

- CPIA 2 Bologna "Eduard C. Lindeman"
- CPIA sede c/o IC 1 Bologna
- CPIA sede c/o IC 10 Bologna
- CPIA sede di Budrio
- CPIA sede di San Giovanni in Persiceto
Secondo periodo didattico
Percorsi di primo livello – II periodo
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
Italiano per stranieri
Percorsi di primo periodo didattico
(ex licenza media)
Percorsi di Garanzia delle Competenze
Percorsi per lo sviluppo di competenze di cittadinanza
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
Italiano per stranieri
Percorsi di primo periodo didattico
(ex licenza media)
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
Italiano per stranieri
Percorsi di primo periodo didattico
(ex licenza media)
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
Italiano per stranieri
Percorsi di primo periodo didattico
(ex licenza media)
Alfabetizzazione e apprendimento della lingua italiana
Italiano per stranieri
Percorsi di primo periodo didattico
(ex licenza media)
Link Utili

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità . Il numero, gratuito, è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.
Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure: vai alla pagina e chatta direttamente con un’operatrice.
da Segreteria